SPECIALE CINEMA
-
Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici
Dal 15 gennaio al 9 aprile 2025 al Teatro Palladium, con “Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici”, la scienza incontra il grande schermo per esplorare i temi cruciali della contemporaneità: cambiamenti climatici, biodiversità, intelligenza artificiale e conflitti ambientali raccontati attraverso quattro proiezioni cinematografiche, seguite da dialoghi con ricercatori, ... Continua
-
IL CORTOMETRAGGIO “IL SUONO DELL’OMBRA”, PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
Si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la conferenza di presentazione del cortometraggio “Il suono dell’Ombra”, un'iniziativa promossa dall’On. Antonio Baldelli. L’opera cinematografica ha affrontato con profondità e sensibilità il tema dei disturbi del comportamento alimentare, una problematica drammatica e di grande attualità che colpisce soprattutto i giovanissimi. La produzione esecutiva del ... Continua
-
AntropoCine Film Fest
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19.00, presso il Nuovo Cinema Aquila (via L'Aquila, 66 Roma), prende il via la programmazione della prima edizione dell'Antropocine Film Fest, appuntamento di proiezioni, anticipazioni e riflessioni sui diversi modi di raccontare l'ambiente e l'ecologia attraverso il cinema, promosso dall'Associazione culturale Roma Green per mettere in evidenza l'incontro tra cinema, ambiente e sociale, proponendo ... Continua
-
...il documentario “Cutro, Calabria, Italia” di Mimmo Calopresti
Quattro giorni di navigazione dall'Egeo allo Jonio, a riparare la testa dal sole meridiano per chi boccheggia in coperta e a coprire la bocca dai fumi del motore per chi soffoca sottocoperta. L'antica Smirne, l'antica Creta e l'antica Locri passano davanti ma nessuno vede nulla impegnato com'è a sopravvivere per ... Continua
-
Prima del Cortometraggio ‘La Toga’ - Roma il 18/11/24 ore 17 Palazzo Valentini, Sala David Sassoli
Lunedì 18 Novembre 2024 alle ore 17 nella prestigiosa Sala David Sassoli a Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A a Roma, sarà presentato in prima assoluta il cortometraggio “La Toga”, tratto dal libro “Dietro la Toga”, dello scrittore Pietro Battipede, che interpreta il personaggio di Mavio, protagonista insieme alla Principessa ... Continua
-
il mediometraggio "Come ogni mattina" con Vanessa Gravina e Leandro Amato
Roma. "Senza pane e senza vino l'amore non è nulla", recita così un un antico proverbio che sottolinea proprio quel connubio perfetto tra cibo e sentimenti. In questo ambito si muove il mediometraggio "Come ogni mattina", con Vanessa Gravina e Leandro Amato scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, che ... Continua
-
Elio Vittorini: introduzione al progetto di Silvia Baio
Il progetto, un doc-biopic, di tipo geoculturale, adatto ad un cortometraggio, parla di Elio Vittorini il quale sebbene abbia lasciato un’impronta indelebile, in questo mondo, attraverso i suoi romanzi, molti giovani, e non solo, non conoscono il grande scrittore aretuseo. Oggi più che mai lo scrittore siciliano, merita di essere ... Continua
-
Due Salentini sono stati premiati “81ª Festival internazionale cinematografico di Venezia”
La Mostra internazionale d'arte cinematografica (chiamata comunemente Mostra delcinema di Venezia) è il festival cinematografico che si svolge annualmente in Italia a Venezia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi e in edifici limitrofi, al Lido di Venezia e ... Continua
-
Il documentario che "umanizza" i soldati russi che combattono in Ucraina suscita indignazione ai festival di Venezia e Toronto
Le polemiche sono sorte alla Mostra del Cinema di Venezia il 5 settembre in seguito alla proiezione di un film documentario che tenta di umanizzare i soldati russi coinvolti nella guerra contro l'Ucraina. La regista russo-canadese Anastasia Trofimova, regista di "Russians at War", è stata coinvolta nelle truppe russe che combattono ... Continua
-
Jun Ichikawa veste Antonio Martino all' 81 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
La celebre attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (interprete, tra gli altri, di House of Gucci) ha indossato una creazione couture, di straordinaria eleganza e simbolismo, del fashion designer romano Antonio Martino per il Red Carpet del film Vermiglio della regista italiana Maura Delpero, distribuito da Lucky Red in concorso alla 81° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La fascinosa attrice è stata nella stessa ... Continua

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Don Daniel Antunes: L’Argentina è in lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo
“L’Argentina è in lutto, un lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo. Abbiamo sempre ...
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...