- Home
- SPECIALE CINEMA
- Il film "Katabasis" con e di Samantha Casella, presentato al Cinema Adriano di Roma
Il film "Katabasis" con e di Samantha Casella, presentato al Cinema Adriano di Roma
by Maryana bilyk
(foto di Gianluigi Barbieri) Il film "Katabasis", il secondo lungometraggio dell’artista e regista Samantha Casella, è stato presentato in prima italiana nella serata del 18 febbraio 2025 al Cinema Adriano di Roma, a seguire all'anteprima assoluta fatta all’81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Alla proiezione, seguita da un dibattito moderato dal critico e scrittore Pietro Tagliavini, per approfondire i temi e le ispirazioni dell'opera cinematografica, sono stati presenti la regista e protagonista Samantha Casella, affiancata dagli attori Francesco Leone, Bruno Bilotta, Vanessa Marini, Reyson Grumelli, Roberto Rizzoni e Marco Iannitello. Alla proiezione hanno partecipato anche numerosi professionisti del settore, tra cui lo showrunner Dimitri Cocciuti; gli attori Michele Abbondanza de “I Photogenici”, Emmanuele Tardino e Filippo Librando, i manager e talent scout Emanuela Corsello e Paolo Fidemi, la produttrice Monica Bartolucci, Chiara De Meis department manager di Giorgio Armani e Pietro Tenoglio, truccatore.
Il film vede inoltre tra i protagonisti Marina Rocco, Jacopo Olmo Antinori, Matteo Fiori e Giuditta Corsi.
"Katabasis" ha conquistato il pubblico e la critica internazionale ed ha ottenuto 292 riconoscimenti nei festival cinematografici di tutto il mondo.
La trama in breve. Il titolo stesso, Katabasis, richiama la discesa di un individuo nell’oltretomba, ed è un tema il quale si intreccia con quello dell’abuso. Reduce da un abuso infantile rimosso, Nora (Samantha Casella) ha sviluppato una personalità indecifrabile, quasi come se cercasse di rivivere quell’antico trauma. Nora ha una relazione segreta con Aron (Francesco Leone), un giovane orfano sotto la tutela di Jacob (Bruno Bilotta), un manager cinico che lo ha trasformato in una star, costruendogli una vita privata fittizia. La loro vita si consuma in una villa maestosa, teatro di segreti, bugie e presenze inquietanti, poiché Nora ha il dono di comunicare con le anime dell’aldilà. Intorno a loro si muovono figure ambigue, ognuna con il proprio dolore, che minacciano l’equilibrio della coppia. A dominare il destino di tutti è la Strega, un’entità legata alla carta dell’Imperatrice nei tarocchi, evocata da Nora in un incubo d’infanzia, che la trascina in un regno senza salvezza.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...
-
Intervista a Katty Carraffa, opinionista, conduttrice, giornalista per i diritti
by Giulio de Nicolais Chi sei? Da molti anni, cerco di portare il mio messaggio di Comunicazione e di proposta ...