Claudia Vincenzino: la forza di uno sguardo, il racconto di una fotografa oggi affermata.

Claudia Vincenzino: la forza di uno sguardo, il racconto di una fotografa oggi affermata.

 

by Giulio de Nicolais d'Afflitto

Claudia Vincenzino oggi è un nome importante nella fotografia di moda e d’élite nazionale e oltre , ma la sua strada è stata tutt’altro che semplice. Il suo esordio coincide con una scelta controcorrente: partire per Roma con appena 300 euro e la ferma volontà di costruirsi in autonomia, al di fuori degli schemi e delle comodità. Ogni città attraversata – Roma, Milano, Firenze, Empoli, Montreux, Catania – ha rappresentato per lei un laboratorio unico, un luogo in cui crescere, apprendere e misurarsi con nuove sfide, ambienti e linguaggi.

Roma, con la sua storia stratificata e i suoi contrasti, le ha offerto un teatro ideale per studiare il presente alla luce del passato. A Milano ha sentito il battito moderno e veloce della metropoli, imparando il valore dell’immagine come linguaggio sociale e strumento critico. Firenze, invece, le ha insegnato l’importanza della luce e della classicità, la coerenza della tradizione e il rigore dello sguardo. Empoli, le ha trasmesso l’autenticità delle relazioni quotidiane, la concretezza della realtà vissuta senza filtri. Montreux le ha aperto una dimensione europea, mettendola a confronto con la pluralità linguistica e culturale che arricchisce la sua identità professionale. A Catania, la sfida è stata imparare la resilienza: trasformare i dubbi in energia creativa e le difficoltà in opportunità di rinnovamento.

La gavetta di Claudia non è mai stata solo un insieme di tappe lavorative, ma un percorso di formazione intellettuale. Ha imparato ad accogliere l’incertezza, a leggere i fenomeni come testi aperti e complessi, a dialogare con il mondo senza accontentarsi di risposte scontate. Il suo obiettivo fotografico è diventato un vero strumento ermeneutico: la macchina fotografica non si limita a catturare immagini, ma scompone la realtà invitando chi guarda a interrogarsi, a non fermarsi alla superficie.

Claudia Vincenzino è una fotografa italiana di moda e direttore della fotografia, originaria della Sicilia e residente a Roma, con una carriera di grande rilievo nel panorama nazionale e internazionale. Dal 2019 al 2023 è stata la Fotografa Ufficiale della Biennale d’Arte Internazionale di Roma. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un premio speciale consegnato in Campidoglio nel 2023 in occasione della Biennale, che ha dedicato alla madre.

Ha collaborato con importanti brand e partecipato a eventi di alto profilo come il Venice Film Festival, il Cannes Film Festival e le sfilate di alta moda, e delle campagne pubblicitarie sono state presenti  per testate prestigiose come Vogue e PhotoVogue.

Fra le sue recenti produzioni spicca la campagna fotografica per il rinomato brand di gioielli Baroqco, realizzata assieme al fotografo FrankBomby, nella quale si è occupata anche della direzione artistica insieme a lui.

La sua formazione è composta da due lauree — in Fotografia e in Scienze Biologiche — oltre a master e specializzazioni conseguite in varie città italiane ed europee. 

I sacrifici di ieri – il distacco dalla sicurezza, la fatica della “gavetta”, i chilometri percorsi tra città e realtà diverse – sono diventati il vero fondamento della sua cifra stilistica e umana. Vincenzino vive la fotografia come un modo di stare al mondo: consapevole, curioso, sempre in ascolto. Il successo raggiunto oggi non cancella la fragilità del percorso, ma la illumina di nuovo significato, rendendo ogni conquista il risultato di un’opera tenace, fatta di riflessione, passione e coraggio.

La sua storia insegna che la strada verso l’affermazione professionale può essere lunga e faticosa, ma anche straordinariamente ricca di esperienze e di conoscenza. Ogni città, ogni volto incontrato, ogni dubbio attraversato da Claudia Vincenzino rivive oggi nei suoi scatti, che non raccontano solo la realtà: la interrogano, la attraversano, la trasformano in una narrazione sempre nuova, capace di parlare a tutti.

Pubblicato: 18/07/2025
Share:


I NOSTRI SITI



Ultime interviste

© Copyright 2012-2025 DonnaDonna.eu - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzazione siti web