by Maryana Bilyk
ROMA – Sabato 5 luglio, alle ore 18, Villa Altieri ospiterà i Moda Roma Awards, l’evento dedicato alla creatività e al talento nel mondo della moda. L'iniziativa, ideata e curata da Sabina Prati e Stefano Raucci, è realizzata con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale.
La manifestazione, che negli anni si è affermata come vetrina di riferimento per stilisti affermati e giovani designer, vedrà sfilare in passerella le creazioni degli allievi delle accademie di moda italiane e internazionali. Tra i protagonisti, gli studenti del Liceo Ugo Foscolo di Ostia e dell’Alta Moda Academy di Roma, che presenteranno i propri "Final Work", frutto di un anno di studi e sperimentazione creativa.
Spazio anche alla moda internazionale con la stilista croata Sladana Krstic, pronta a sorprendere con una collezione ricca di colori e suggestioni, e a Piedades Villaviccencio, stilista di origini boliviane con base a Bergamo, che proporrà la sua elegante linea "Ame" dedicata all’abbigliamento da cocktail e da sera.
A impreziosire la serata, le creazioni di Marina Corazziari, artista e designer di gioielli-scultura, e la collezione "Elementa" firmata Emyli Atelier, un viaggio simbolico attraverso i quattro elementi naturali, rappresentati da abiti interamente realizzati a mano.
A indossare gli abiti saranno le modelle formate dall’accademia Sabina Prati Eventi Moda, da anni attiva nel settore della formazione e già presente in prestigiosi eventi come AltaRoma e la Milano Fashion Week.
Un momento particolarmente toccante sarà dedicato alla collezione NeroLuce Made in Rebibbia, creata da giovani detenute coordinate da Sabrina Minucci, che attraverso la moda hanno intrapreso un percorso di riscatto personale e sociale.
Non mancheranno elementi scenografici d’impatto, come i fiori giganti realizzati da Flordecor Sepa, e intermezzi musicali con il musicista Maurizio Iovino e la cantante Fabiana Conetta.
In chiusura, il pubblico potrà partecipare a una degustazione enologica a cura della prestigiosa cantina Casale del Giglio, con una selezione di bianchi, rossi e rosé.
L’organizzazione dell’evento è affidata al collaudato team Prati-Raucci, con Stefano Raucci anche nel ruolo di presentatore. Tra gli ospiti attesi, rappresentanti istituzionali, personalità del mondo politico e culturale, giornalisti e operatori del settore.
Il backstage sarà curato da Pablo Gil Cagné e dal team della FacePlace Make Up Academy, garanzia di professionalità e attenzione al dettaglio.