UN PAESE DOVE NON SI MUORE MAI
XI° Stagione Teatrale 2023-2024
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Regia di Valeria D’Angelo , Con Lorenzo De Santis, Silvia Ponzo, Nino Sileci e Francesca Vecchiato. Una produzione OPIFICIO 03 .
Il Centro Culturale Artemia presenta il primo spettacolo della sua ricchissima XI° Stagione Teatrale, e per iniziare, la direzione artistica ha scelto un meraviglioso spettacolo che coinvolge un’ampia fascia di pubblico, rivolto sia ad adulti che a bambine e bambini da 6 anni in poi (accompagnati da un adulto).
Con la regia di Valeria D’Angelo e con Lorenzo De Santis, Silvia Ponzo, Nino Sileci e Francesca Vecchiato la Compagnia Opificio 03 propone “Un paese dove non si muore mai” uno spettacolo che nella sua versione ridotta, proprio quest’estate, è stato il vincitore della 4° edizione del “Premio Picciré – Fiabe e leggende della tradizione popolare siciliana”, e che sarà in scena per la prima volta, nella sua versione integrale, il 13 e 14 ottobre alle ore 21.00 ed il 15 ottobre alle ore 18.00 al Centro Culturale Artemia di Roma.
“Il Paese dove non si muore mai“ è il titolo di una delle fiabe contenute nella celebre raccolta “Fiabe Italiane" di Italo Calvino. L’idea della messa in scena vuole rispecchiare la natura stessa del libro: restituire la diversità dei racconti delle regioni d’Italia. La cornice del mercato dove si ambientano le vicende è solo un pretesto per far nascere storie, racconti, canti e balli della tradizione popolare italiana, sempre più dimenticata dagli adulti e quasi mai conosciuta dalle più giovani fasce d’età. Nasce così l’esigenza di riscoprire un passato comune donandogli nuova veste: una forma di spettacolo tout public, adatto ai piccoli ma anche ai più grandi, che porta in scena il teatro della fiera attraverso diversi espedienti teatrali come ombre, musica dal vivo e tecnicismi fisici e attoriali, atti all’interpretazione e alla costruzione di un vero e proprio teatro di burattini, dove gli attori si trasformano in burattinai che muoveranno, per l’appunto, i burattini-umani.
PRENOTAZIONE (anche via SMS e/o WhatsApp): 3341598407
Ingresso: € 12
Tessera associativa 2023 (solo maggiorenni): € 3
Il pubblico è pregato di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la priorità.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Don Daniel Antunes: L’Argentina è in lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo
“L’Argentina è in lutto, un lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo. Abbiamo sempre ...
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...