La baita degli spettri
con
Lillo & Greg
di Claudio Gregori
regia di
Mauro Mandolini
Affrettatevi fino a
Un gruppo di ragazzi. Una baita sperduta nel bosco. Una maledizione, un fantasma, un maniaco, un ospite inatteso. E, soprattutto, tanti segreti da nascondere. «La tematica è volutamente classica. I testi nei quali si racconta la storia di una vacanza tra ragazzi che diventa un incubo non mancano né al cinema né al teatro. È arrivato il momento di rivisitarli con ironia. Lo spettacolo si definisce come horror-comedy: si gioca con gli stereotipi, per farne una parodia. L’atmosfera è inquietante, ma, in realtà, lo sono tutti i personaggi». Come nella più classica tradizione del genere horror, tutto si svolge all’insegna della suspense, se non fosse che si ride dall’inizio alla fine. E sì, perché quella di Greg è un’arte dissacratoria, seppur ammirata, dei generi cinematografici. L’ironia dell’autore pervade la trama attraverso la creazione di personaggi insicuri, inquietanti, psicotici e dalle personalità schizoidi, figli della migliore letteratura psicoanalitica. Il tono ironico e dissacratorio della commedia – dice Greg - sfalda i classici stilemi del genere horror. Gags di situazione e continui ribaltamenti della realtà risolvono nel metalinguaggio lo svolgersi degli eventi. La Baita è stato uno dei primi omaggi di Greg dedicati ad un genere cinematografico; scritto nel 2005, è diventato un vero cult teatrale e l’Ambra Jovinelli ha deciso di riproporlo al pubblico romano. Parallelamente alla trama, la commedia prevede 5 cadute di tono, battute facili e grossolane, per palati meno sottili, care però al pubblico televisivo e cabarettaro, che sono annunciate da un segnale acustico e luminoso...…E dopo l’ultima scena, iniziano infatti i «contenuti extra». Il tutto come in un gigantesco dvd; i protagonisti interpretano errori e presunte scene tagliate, tutti ovviamente dal vivo.
Un unica domanda... per Lillo: come ci riuscite a far ridere e a tenere sempre alto l'interesse del pubblico che vi segue ormai da anni?
Siamo dei "cazzaroni" ci divertiamo primadittutto noi, è questo forse il segreto del nostro successo!

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Ondate di calore estremo: a rischio il benessere psico-fisico di bambini ed adolescenti.
di Marialuisa Roscino L’impatto pericoloso delle onde di calore estremo mette a rischio il benessere psico-fisico di bambini e adolescenti: ...
-
Depressione e malattie cardiache: quale correlazione.
by Marialuisa Roscino Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato come esista una significativa correlazione tra malattie cardiache e depressione. A dimostrarlo, ...
-
Intervista a Sabrina Diamanti, fotomodella
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una ragazza determinata, creativa e piena di energia. Amo mettermi alla prova, esplorare ...
-
Intervista a Simona Dascalu, cantante, attrice e regista
by Giulio de Nicolais Se Simona Dascalu dovesse definire se stessa come lo farebbe? Sono nata in Romania, e vivo ...