Il Musical "Il Figliol Prodigo" torna a Milano
di Maryana Bilyk
Dopo il sold out delle date di Milano e il grandissimo successo riscosso al Teatro Ariston di Sanremo e al Teatro della Conciliazione di Roma, il Musical "Il Figliol Prodigo" torna a Milano per tre imperdibili appuntamenti: 17,18 e 19 Novembre 2017, ore 21, Teatro della Luna.
Tutti noi facciamo sbagli nella vita, perchè siamo peccatori. E tutti noi chiediamo perdono di questi sbagli e facciamo un cammino di reinserimento...". Questa la risposta del Papa alla lettera con cui 13 detenuti del carcere di Milano Opera, sezione Alta Sicurezza, impegnati nel Laboratorio del Musical, presentarono a Papa Francesco nel 2016 il progetto di un nuovo Musical, "Il Figliol Prodigo", rivisitato in una versione attuale per il Giubileo del Carcerato.
Il Laboratorio del Musical è un progetto di volontariato ideato e realizzato da Isabella Biffi, in arte Isabeau, cantautrice e regista che, da quasi dieci anni, grazie alla condivisione istituzionale del Direttore di Opera, Dottor Giacinto Siciliano, e alla collaborazione dell'Associazione Culturale Eventi di Valore, utilizza l'Arte e la Cultura, quali mezzi di rieducazione e "rivoluzione umana".
Isabella Biffi non è nuova a sfide di questo genere.
Dopo il successo dei " Dieci Mondi", "La Luna sulla Capitale", "L'Amore Vincerà", "Siddhartha", il nuovo Musical, " Il Figliol Prodigo, " è un invito a superare diffidenze e chiusure e a credere che si può cambiare, aiutando gli altri a cambiare.
Tema principale dell’opera è il perdono. Come spiegato da Isabella Biffi, infatti, l’intento è quello di restituire al carcere la funzione di recupero degli individui, utilizzando l’arte per veicolare messaggi positivi.
Il Musical, promosso e patrocinato da Ministero della Giustizia, Organizzazione Giubilare e Regione Lombardia, sarà rappresentato il 17, 18 e 19 Novembre alle ore 21,00 presso il Teatro della Luna di Milano.
Un appuntamento dall’alto valore culturale e sociale dove potrà essere ancora una volta sperimentata la bellezza di una umanità rinnovata che può generare serenità e speranza, anche a partire dall’incontro tra difficoltà e sofferenze di una vita.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
A tu per tu, con Nefer Anania: il suo nuovo lavoro
Di che lavoro si tratta? Con altri miei coetanei abbiamo deciso di addentrarci in un progetto molto interessante e ...
-
Oggi incontriamo l’attrice Francesca Brandi
by Maurizio Anania Toscana di origine, adottata dalla capitale romana dopo film cortometraggi, lungometraggi e fiction, viene inserita come ...
-
Intervista a Margarita Pryimachuk, giornalista e fotoreporter ucraina.
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono Margherita. Ucraina, bionda, con gli occhi azzurri, simpatica e caparbia, sincera e talvolta ...
-
La Stilista Cinzia Diddi. XIV Ed. Festival Tulipani di Seta Nera
by Angelo Martini Lei ha fatto parte della giuria di Varietà nella XIV Edizione del Festival Internazionale Tulipani di ...