- Home
- SPECIALE CINEMA
- Vietato morire
Vietato morire
Di Patrizio Imperato di Montecorvino
Il 15 febbraio p.v. da “Distribuzione Indipendente” un genere cinematografico docu-fiction, curato dalla Pirri-Romani-Takahashi, sotto la regia dell’esordiente Teo Takahashi. La Trama riguarda “quattro storie [che] s’incrociano all’interno della comunità di recupero per la tossicodipendenza di Villa Maraini. Sullo sfondo di una Roma scarna e reale i personaggi affrontano l’insormontabile muro dell’abbandono sociale; gli operatori sociali, spesso ex tossicodipendenti, non possono che vegliare sulle tragedie degli utenti avendo come unica fioca speranza la consapevolezza di alleviare il dolore sulla strada di un remoto e spesso inconquistabile futuro di redenzione”. La realistica versione, coerente con lo spaccato sociale degli anni Ottanta e Novanta, ritrae una Roma ben lontana dal suo ideale. Lo stile, alquanto pasoliniano, sembra manifestare una incontenibile sincerità, tale da poter anteporre i formali giudizi sui difetti dei percorsi di regia e/o di scrittura, adottati dallo stesso regista. Resta, comunque, un Tributo a quanti da utenti si sono fatti operatori sociali ed esperti in questo delicato ambito. Nondimeno i tecnici e il cast, professionisti del settore, che hanno dedicato con passione, saperi, competenze e professionalità alla realizzazione di questo docu-fiction, come Andrea Scarcella, Video Editor and Motion Grafhic Designer, che dopo la maturità classica si trasferisce a Londra, dove sviluppa, in un adeguato contesto di produzione professionale, attitudini e saperi sugli audiovisivi; acquisendo le motivate basi nel mondo del VJing. Nel 2008 rientra in Italia e si specializza presso gli studios di Cinecittà, in Tecniche di montaggio graphic design unendo a questo percorso anche l’interesse per la creazione di immagini digitali e per la proiezione di queste negli eventi ed iniziative musicali. Nel 2008/2009 lavora al “Visus Cinematografica”, del premio Oscar per la Scenografia, Gianni Quaranta. Nel 2010 consegue la Laurea in Storia, Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. La matura consapevolezza e le numerose esperienze lo portano a perfezionare ed accuratamente realizzare, professionali richieste, contestualizzandole, in una fitta esperienza da freelance, nella post produzione video di cortometraggi e lungometraggi indipendenti, tra cui “Vietato morire”. Inoltre, dal 2011 è tra i fondatori di “On Cut studio” in cui le sue numerose esperienze ed affermata creatività si coniugano in progressivi progetti di alta collaborazione. Auguri al regista e al Suo cast di professionisti. Agli astanti….una buona visione!

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Don Daniel Antunes: L’Argentina è in lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo
“L’Argentina è in lutto, un lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo. Abbiamo sempre ...
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...