- Home
- SPECIALE CINEMA
- TUSCIA FILM FEST 2014: ALICE ROHRWACHER, PIF E GLI ALTRI
TUSCIA FILM FEST 2014: ALICE ROHRWACHER, PIF E GLI ALTRI
Presentata l’undicesima edizione in programma a Viterbo dal 10 al 16 luglio
È stata presentata a Viterbo l’undicesima edizione del Tuscia Film Fest.
Per una settimana - da mercoledì 10 a giovedì 16 luglio 2014 - il cinema italiano si dà appuntamento a Viterbo, nell’arena da oltre 800 posti allestita in piazza San Lorenzo, accanto al Palazzo dei Papi. Registi, attori, addetti ai lavori si ritroveranno per presentare le opere più significative della recente stagione cinematografica e incontrare il pubblico della manifestazione.
Tra gli ospiti Sydney Sibilia e Pif, autori degli esordi più sorprendenti e premiati dell’anno, insieme ad Alice Rohrwacher vincitrice del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2014 per un film, Le meraviglie, girato in gran parte nella Tuscia. E ancora Antonello Fassari e Claudio Amendola, autore di una delicata e divertente opera prima, i Manetti Bros. (sei riconoscimenti per il loro film Song ‘e Napule tra David di Donatello e Nastri d’Argento) e un omaggio a Orson Wellesche oltre sessant’anni fa decise di girare in piazza San Lorenzo (e in altri luoghi della Tuscia) il suo capolavoro Otello.
Inoltre ogni sera dalle 19.30 piazza San Lorenzo sarà la sede di Enocinema che consentirà a tutti gli spettatori d’incontrare il meglio dell’enogastronomia locale in attesa della proiezione.
Piazza della Morte, infine, sarà il luogo dove concludere le serate con il Dopofestival. Un salotto dove riflettere e assistere a reading e recital, incontrare autori e libri sul cinema. Enrico Magrelli, Mario Marenco, Franco Grattarola, Toni Bertorelli, Umberto Lenzi, il direttore del Festival Internazionale di Roma Marco Müller e il direttore del Roma Fiction Fest Steve Della Casa saranno solo alcuni degli ospiti del salotto di piazza della Morte.
La settima edizione del premio Pipolo Tuscia Cinema – dedicato alla figura di Giuseppe Moccia e consegnato ogni anno nel corso della manifestazione – va aSydney Sibilia esordiente autore di Smetto quando voglio mentre il premio Pipolo speciale va a Pif (Pierfrancesco Diliberto) che con La mafia uccide solo d’estate è passato dal successo televisivo (Il testimone su MTV) a quello sul grande schermo (David di Donatello come migliore regista esordiente e Premio Giovani).
Il programma del Tuscia Film Fest non si limita ai soli eventi estivi.
Dal 3 al 5 ottobre, infatti, torna a Berlino per la seconda edizione di un appuntamento che per un intero week end promuoverà il territorio della provincia di Viterbo e il cinema italiano nella capitale tedesca.
Al Kino Babylon (Mitte, Rosa Luxemburg Platz) in programma la proiezione di cinque film italiani selezionati tra i più interessanti della stagione, incontri con registi e attori, degustazioni e aperitivi e un'attività di promozione della provincia di Viterbo.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Cinzia Diddi, la stilista che tutte le star scelgono per valorizzare la loro immagine
Cinzia Diddi 𝙨𝙩𝙞𝙡𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙖𝙢𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 che grazie al suo brand porta con onore ed orgoglio il 𝙈𝙖𝙙𝙚 ...
-
Una nuova sfida per Donatella Cinelli Colombini
by Nadia Fondelli Dallo scorso 8 febbraio Donatella Cinelli Colombini guida come delegata regionale l’Associazione delle Donne del Vino ...
-
L’Arte è la sintesi della mia vita Intervista all’Artista Elisabetta Rogai
by Maryana Bilyk Un incontro “ad arte”, quello che ho fatto con l’Artista Elisabetta Rogai nel suo elemento principale, ...
-
A tu per tu, con Nefer Anania: il suo nuovo lavoro
Di che lavoro si tratta? Con altri miei coetanei abbiamo deciso di addentrarci in un progetto molto interessante e ...