- Home
- SPECIALE CINEMA
- Sicilia e Puglia al Cinema Caravaggio con il film indipendente “Briciole sul mare”
Sicilia e Puglia al Cinema Caravaggio con il film indipendente “Briciole sul mare”
Con l’amichevole partecipazione di Sergio Friscia
Un angolo di Sicilia a Roma in occasione del debutto in anteprima nazionale, del film “Briciole sul mare”, prodotto dallo Studio Chirco Edizioni Musicali e Cinema - Crema, per la regia di Walter Nestola. La pellicola di natura indipendente, che vanta l’amichevole partecipazione di un palermitano doc come Sergio Friscia e con lo stesso Walter Nestola e Lorena Noce, Guido Cerniglia, Nino Chirco, Elena Pistillo, Pierpaolo Saraceno, Marcello Rimi, Jonata Arata, vuole essere un omaggio alle terre del sud, nello specifico alle regioni Sicilia e Puglia, con i loro profumi, quei panorami mozzafiato capaci di stregare i visitatori e la generosa ospitalità della sua gente. E proprio per avvalorare questo messaggio il giorno 7 aprile il Cinema Caravaggio ospiterà un cocktail di benvenuto, organizzato da Enzo Mavica del rinomato bistrot dei Parioli “Le Sicilianedde”, ricco di sapori e profumi delle terre del sole: tra panelle, arancini, sfincione e frutta Martorana anche l’immancabile vino di Copertinum, l’antica cantina del Salento. Con questo spirito prende vita la commedia agrodolce “Briciole sul mare”, densa di suggestioni emotive e psicologiche, scritta da Guido Cerniglia e Walter Nestola e con le musiche originali di Loriana Lana, attorno alla quale gravitano numerosi personaggi, alcuni de quali scelti tra gli abitanti del luogo e presi quindi dalla strada, in un ritmo veloce, incalzante e il susseguirsi di colpi di scena. Il film, girato tra Marsala, Copertino e New York, narra la storia di un pescatore salentino che, quotidianamente, si reca a pesca con la sua barca per appagare il suo desiderio di relax e quel senso di pace che lo pervade quando è in mezzo al mare. Per uno strano caso del destino un giorno si addormenta e quando si risveglia si rende conto di trovarsi nelle acque siciliane. In questa terra assolata avrà modo di conoscere Salvo, un giovane che si appresta a prendere coscienza della sua vita futura, e si renderà testimone di un omicidio che tingerà di giallo la sua permanenza sull’isola. Tutto sembra indirizzarsi verso un finale tragico, ma un colpo di scena lo rende invece grottesco e comico, dai risvolti decisamente romantici. Il film sarà in visione a partire dall’8 aprile al Cinema Caravaggio e poi si sposterà a Palermo, Marsala, Sciacca, Trapani, Lecce, Parma, Crema e via via altre località.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Cinzia Diddi, la stilista che tutte le star scelgono per valorizzare la loro immagine
Cinzia Diddi 𝙨𝙩𝙞𝙡𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙖𝙢𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 che grazie al suo brand porta con onore ed orgoglio il 𝙈𝙖𝙙𝙚 ...
-
Una nuova sfida per Donatella Cinelli Colombini
by Nadia Fondelli Dallo scorso 8 febbraio Donatella Cinelli Colombini guida come delegata regionale l’Associazione delle Donne del Vino ...
-
L’Arte è la sintesi della mia vita Intervista all’Artista Elisabetta Rogai
by Maryana Bilyk Un incontro “ad arte”, quello che ho fatto con l’Artista Elisabetta Rogai nel suo elemento principale, ...
-
A tu per tu, con Nefer Anania: il suo nuovo lavoro
Di che lavoro si tratta? Con altri miei coetanei abbiamo deciso di addentrarci in un progetto molto interessante e ...