- Home
- SPECIALE CINEMA
- Italia Green Film Festival, 4° Edizione 2023
Italia Green Film Festival, 4° Edizione 2023
Si è tenuta a Roma la 4° edizione “ITALIA GREEN FILM FESTIVAL” in tre location prestigiose, al palazzo delle Esposizioni di via Nazionale, sono stati selezionati 40 film tra le centinaia di opere cinematografiche in concorso, Lungometraggi cortometraggi e docu-film provenienti da tutto il mondo a tematica Green e Social, quali emergenza climatica, plastica nei mari, tutela della biodiversità ma anche problemi sociali.
Il progetto Green Flix Edu, è rivolto a tutte e scuole e ai giovani che potranno approfondire le problematiche ambientali con l'aiuto dei massimi esperti nazionali e internazionali.
I'Italia Green Film Festival Edu è un format innovativo nel panorama dei festival internazionali del Cinema.Ha ricevuto riconoscimenti Internazionali dell’Unesco per ‘L'Alto Valore Culturale e Didattico’, del Parlamento Europeo, del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Ambiente e di Roma Capitale.
La novità di questa 4° edizione è la Golden Leaf per le scuole “One Minute Green assegnata ad un film della durata di pochi minuti realizzato dagli studenti,anche con uno smartphone
In un altro palazzo storico l'Acquario Romano, sempre nel centro di Roma. sede di prestigio e di grande ricchezza storica e culturale. Il palazzo ha ospitato oltre i personaggi della cultura e della politica anche i ragazzi e ragazze delle scuole di Roma partecipanti al progetto “Green Flix” hanno assistito alle proiezioni dei film internazionali, selezionati dalla giuria del Festival, a tematica Green e Social,provenienti da tutto il mondo.
Il Creative Director e Fondatore del Festival è Pierre Marchionne insieme a Matteo Vagnini e al Prof. D'orchestra del Teatro dell'Opera di Roma Paolo Coluzzi. Pierre Marchionne ha dichiarato che la scelta della prestigiosa sede dell'Acquario Romano si è rivelata vincente per la maestosità del posto e la sua storia che ha apportato maggiore valore alla magia del Cinema e alle emozioni che scaturiscono dal grande schermo.
Oltre 300 film nell'anno 2023 sono stati inviati per il concorso, i film che sono riusciti ad andare in finale sono stati selezionati dai giudici:
Sergio Battista, Alberto Ciafaroni, Ira Conti e Roberto Ramazzotti
La serata del Festival all'Acquario di Roma è stata presentata con maestria dalla giornalista Mariagrazia Tetti.
Sono intervenuti personaggi della cultura e della politica per dire la loro sul tema “Ripensare la nostra relazione con la Natura” intervenuto Alfonso Pecoraro Scanio Presidente della Fondazione UniVerde, anche il Dr. Daniele Diaco presidente Commissione Ambiente, la Dr.ssa Antonella Cassisi Responsabile nazionale Scuole associate Unesco, il Dr.Maurizio Gubbiotti presidente Roma Natura, il prof. Simone Tansini Edizioni 40 GB, anche Carmelo Troccoli Direttore Italia Campagna Amica, Alessandro Circiello ottimo chef e presidente del Lazio Federazione italiana Cuochi, Vito Gianninni Dirigente Scolastico e Psicologo Clinico, l'onorevole Federico Mollicone Presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati,l'onorevole Fabio Massimo Castaldo, il Dr Quirino Briganti Presidente Compagnia dei Lepini, presente anche il Dr. Luca Marfè giornalista politico internazionale, Walter Scognamiglio presidente Polo Università telematica Pegaso & Mercatorum, D.ssa Cristina Vaccaro e la D.ssa Melania Santoro dell'Istituto “Claudio Abbado”, l'onorevole Alessandro Bianchi già Ministro dei Trasporti, il Dr. Maurizio Gubbiotti Presidente dell'Ente Regionale “Roma Natura”, anche Dr. Franco Floris Presidente Accademia Kronos, Dott. Remo Tagliacozzo amministratore unico del palazzo dell'Acquario Romano. Promotrice del Festival Maria Rosito.
La cerimonia di premiazione con consegna della Golden Leaf,si è svolta il 19 Maggio alla splendida Villa Torlonia al Teatro della Villa,alla presenza di un folto pubblico di personaggi dello spettacolo,della cultura, produttori e film-maker da tutto il mondo. Presentatrice della Premiazione la giornalista Livia Azzariti
Premiati: “CRY, MY RIVER” dall'Ucraina miglior docufilm, premiato dall'Ambasciata Ucraina. Il miglior film di animazione è Norvegese “ADREAMOF HAWAII” Miglior cortometraggio “68.415” di Stefano Blasi e Antonella Sabatino. POSIDONIES premiato dall'onorevole Alfonso Pecorario Scanio che ha spiegato l'importanza di tutelare posidonia una pianta che abita il mondo marino. Molti applausi per “LA LIXERIA” il corto green di Guido Galante, sulla discarica di Moputo nel Mozambico, dove gli invisibili e dimenticati vivono grazie alla discarica a cielo aperto, una realtà malata e putrefatta, un film di cruda realtà che ha molto colpito la sensibilità dei presenti. Premiato “MILVA” ed anche “27DOLLARI” e “l'ULTIMO CALORE d'ACCIAIO e DUNE FERITE. La serata è stata allietata dalla Musica del violinista Paolo Coluzzi con le soprano. La danza dei coreografi Mauro Barreras e Ambra Amati. Anche un momento di Moda con gli splendidi abiti Green della stilista Mariel Spiridigliozzi, che utilizza stoffe dipinte da lei con colori naturali, ha vestito anche la conduttrice.
Il Green Film Festival si deve espandere ad un livello più europeo e più internazionale, il tema della natura e del clima coinvolge tutte le nazioni a livello globale.
Sabina Fattibene

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Don Daniel Antunes: L’Argentina è in lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo
“L’Argentina è in lutto, un lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo. Abbiamo sempre ...
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...