- Home
- SPECIALE CINEMA
- Grassadonia e Piazza protagonisti della seconda serata del Tuscia Film Fest
Grassadonia e Piazza protagonisti della seconda serata del Tuscia Film Fest
Sabato 12 ospiti i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.
Domenica 13 in arrivo a piazza San Lorenzo Lillo e Marco Marzocca
Sabato 12 luglio, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza sono stati gli ospiti d'onore della seconda serata del Tuscia Film Fest. I due registi siciliani hanno incontrato il pubblico in piazza San Lorenzo, a Viterbo, per presentare il loro terzo lungometraggio da registi, Iddu - L’ultimo Padrino, già in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
La rassegna è proseguita domenica 13 luglio con l’atteso incontro tra il pubblico e Pasquale Lillo Petrolo e Marco Marzocca, presenti in occasione della proiezione di Cortina Express, film diretto da Eros Puglielli.
I biglietti per le serate del festival sono stati disponibili sia online sul sito ufficiale che in presenza presso il Museo Colle del Duomo e il Museo dei Portici di Viterbo. La biglietteria giornaliera, salvo esaurimento in prevendita, ha aperto ogni sera alle 19.30 in piazza della Morte, con accesso in arena a partire dalle 20.15.
Iddu - L’ultimo Padrino ha raccontato la storia di Catello, un politico di lungo corso che, dopo anni di carcere per mafia, si è ritrovato senza nulla. Quando i Servizi Segreti italiani gli hanno chiesto aiuto per catturare Matteo, suo figlioccio e ultimo grande latitante mafioso, Catello ha colto l’occasione per tentare un ritorno sulla scena. Astuto e manipolatore, capace di confondere realtà e finzione, l’uomo ha dato vita a un improbabile scambio epistolare con il latitante, cercando di approfittare del suo vuoto emotivo. Un rischio estremo, ispirato a fatti realmente accaduti durante la latitanza di Matteo Messina Denaro.
Il film ha potuto contare su un cast d’eccezione, con interpreti del calibro di Toni Servillo ed Elio Germano.
Durante le serate del Tuscia Film Fest è stata inoltre presentata la prima edizione del Premio “Mattia Torre”, dedicato a giovani autrici e autori di monologhi e atti comici. Le iscrizioni sono rimaste aperte fino al 31 luglio, mentre le serate finali del concorso si sono svolte il 3 e 4 ottobre al Teatro dell’Unione di Viterbo.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Ondate di calore estremo: a rischio il benessere psico-fisico di bambini ed adolescenti.
di Marialuisa Roscino L’impatto pericoloso delle onde di calore estremo mette a rischio il benessere psico-fisico di bambini e adolescenti: ...
-
Depressione e malattie cardiache: quale correlazione.
by Marialuisa Roscino Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato come esista una significativa correlazione tra malattie cardiache e depressione. A dimostrarlo, ...
-
Intervista a Sabrina Diamanti, fotomodella
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una ragazza determinata, creativa e piena di energia. Amo mettermi alla prova, esplorare ...
-
Intervista a Simona Dascalu, cantante, attrice e regista
by Giulio de Nicolais Se Simona Dascalu dovesse definire se stessa come lo farebbe? Sono nata in Romania, e vivo ...