- Home
- SPECIALE CINEMA
- AL VIA ALTRE PRIME, RASSEGNA INVERNALE DEL TUSCIA FILM FEST, CON IO, DANIEL BLAKE
AL VIA ALTRE PRIME, RASSEGNA INVERNALE DEL TUSCIA FILM FEST, CON IO, DANIEL BLAKE
Lunedì 23 gennaio primo appuntamento con l’ultimo lavoro del regista Ken Loach, vincitore della Palma d’oro a Cannes 2016
Altre Prime, la rassegna invernale del Tuscia Film Fest, è pronta ad accompagnare in sala gli appassionati del mondo cinematografico con la visione di pellicole di qualità che non hanno trovato spazio nella programmazione ordinaria.
Primo appuntamento lunedì 23 gennaio, al CineLux di Viterbo (Viale Trento), con Io, Daniel Blake, l'ultimo lavoro del regista Ken Loach, vincitore nel 2016 della Palma d'oro al Festival di Cannes e del Premio del pubblico al Festival di Locarno.
Previsti due spettacoli, alle ore 18 e alle ore 21, con un costo del biglietto d'ingresso di 5 euro.
Acclamato dalla critica e dal pubblico, il film racconta la storia di Daniel Blake (Dave Johns), un falegname di New Castle di 59 anni che per la prima volta nella sua vita è costretto a chiedere un sussidio statale in seguito a una grave crisi cardiaca. Il suo medico gli ha proibito di lavorare, ma a causa di incredibili incongruenze burocratiche si trova nell'assurda condizione di dover comunque cercare lavoro - pena una severa sanzione - mentre aspetta che venga approvata la sua richiesta di indennità per malattia. Durante una delle sue visite regolari al centro per l'impiego, Daniel incontra Katie (Hayley Squires), giovane madre single di due figli piccoli che non riesce a trovare lavoro. Entrambi stretti nella morsa delle aberrazioni amministrative della Gran Bretagna di oggi, Daniel e Katie stringono un legame di amicizia speciale, cercando come possono di aiutarsi e darsi coraggio mentre tutto sembra beffardamente complicato.
Classe 1936, Ken Loach è ormai attivo dal 1969. Figlio di operai, ha dedicato la sua opera cinematografica alla descrizione delle condizioni di vita dei ceti meno abbienti, ricevendo il Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia nel 1994 e l'Orso d'oro alla carriera al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 2014. Tra i suoi film: Riff Raff - Meglio perderli che trovarli (1991), Premio della critica internazionale al 44º Festival di Cannes e miglior film all’European Film Award; My name is Joe (1998); Sweet Sixteen (2002); Il vento che accarezza l'erba (2006), Palma d'oro al 59º Festival di Cannes; La parte degli angeli (2012), Premio della Giuria al 65º Festival di Cannes.
La rassegna Altre Prime proseguirà lunedì 30 gennaio con Indivisibili di Edoardo De Angelis, lunedì 6 febbraio con il biopic Neruda del cileno PabloLarraìn e lunedì 13 febbraio con Animali notturni del regista-stilista Tom Ford, Leone d'argento-Gran Premio della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia 2016, che chiuderà il primo mese di proiezioni.
Per ulteriori informazioni: www.tusciafilmfest.com.
In allegato:
- foto del regista Ken Loach;
- foto di scena del film Io, Daniel Blake.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Cinzia Diddi, la stilista che tutte le star scelgono per valorizzare la loro immagine
Cinzia Diddi 𝙨𝙩𝙞𝙡𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙖𝙢𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 che grazie al suo brand porta con onore ed orgoglio il 𝙈𝙖𝙙𝙚 ...
-
Una nuova sfida per Donatella Cinelli Colombini
by Nadia Fondelli Dallo scorso 8 febbraio Donatella Cinelli Colombini guida come delegata regionale l’Associazione delle Donne del Vino ...
-
L’Arte è la sintesi della mia vita Intervista all’Artista Elisabetta Rogai
by Maryana Bilyk Un incontro “ad arte”, quello che ho fatto con l’Artista Elisabetta Rogai nel suo elemento principale, ...
-
A tu per tu, con Nefer Anania: il suo nuovo lavoro
Di che lavoro si tratta? Con altri miei coetanei abbiamo deciso di addentrarci in un progetto molto interessante e ...