Anna Rita Del Piano: talento, cuore e impegno sociale sul grande schermo

Anna Rita Del Piano: talento, cuore e impegno sociale sul grande schermo
 
Attrice, regista e cantante, Anna Rita Del Piano è una delle figure più poliedriche e sensibili del panorama artistico italiano.
Pugliese di origine ma materana d’adozione, ha costruito una carriera che unisce talento, passione e un profondo impegno sociale.
 
La sua formazione inizia a Matera, tra il Teatro dei Sassi e Hermes Teatro, per poi proseguire a Roma, dove si perfeziona con maestri del cinema e dell’Actor’s Studio come Joseph Ragno, Geraldine Baron e Sergio Rubini.
 
L’incontro con Giuseppe Tornatore, che la sceglie per una piccola parte ne L’uomo delle stelle, segna una svolta decisiva per la sua carriera di attrice. Premiata come Miglior Attrice Non Protagonista per Le ali della vita e L’uomo sbagliato, è nota al grande pubblico anche per il ruolo della moglie di Rocco Papaleo e madre di Checco Zalone in “Che bella giornata”.
 
Negli ultimi anni, Del Piano ha scelto di mettersi dietro la macchina da presa per raccontare storie che parlano al cuore e alla coscienza. Il suo cortometraggio L'intruso è un chiaro esempio di come l’arte possa farsi veicolo di riflessione e cambiamento.
Il film affronta con delicatezza e profondità il tema dell’integrazione e dell’immigrazione, riuscendo a toccare corde universali.
 
Il risultato? Un successo di critica e pubblico, con numerosi riconoscimenti.
 
Ma l’impegno di Anna Rita Del Piano non si ferma qui. Il suo nuovo lavoro, La Mela Bacata, è pronto a far parlare di sé. Il corto, non ancora presentato ufficialmente, affronta con lucidità il delicato tema del bullismo, una piaga sempre più diffusa tra i giovani.
 
Le premesse lasciano intendere che sarà un altro progetto intenso e coinvolgente, in perfetto stile Del Piano.
Il percorso artistico dell’attrice è costellato di collaborazioni importanti.
Del Piano ha lavorato con registi del calibro di Marco Bellocchio, Claudio Fragasso, Gennaro Nunziante e Aurelio Grimaldi, e ha diviso il set con star come Sabrina Ferilli, Virna Lisi, Beppe Fiorello, Omar Sharif, Luca Argentero e Raoul Bova. In TV e teatro ha collaborato con nomi come Michele Placido, Giulio Base e Rossella Izzo, distinguendosi sempre per versatilità e intensità.
Anna Rita Del Piano non è solo un’artista, ma anche una voce impegnata.
 
Testimonial di una manifestazione per la pace in Palestina ad Atella, in provincia di Potenza, un ruolo che conferma la sua costante attenzione verso le tematiche umanitarie e il suo desiderio di dare un contributo concreto attraverso l’arte.
Tra cinema e realtà, Anna Rita Del Piano continua a distinguersi per talento, profondità e coraggio. La sua è una carriera che non conosce confini, guidata da un’unica grande missione: raccontare storie che lascino il segno e rinnovino le coscienze.
 
Oltre alla scena, Anna Rita è una voce attiva nel sociale: sarà testimonial di una manifestazione per la pace in Palestina, confermando il suo impegno a usare l’arte come strumento di cambiamento.
Tra cinema e realtà, Anna Rita Del Piano continua a lasciare il segno con coraggio, passione e autenticità. 
Pubblicato: 23/06/2025
Share:


I NOSTRI SITI



Ultime interviste

© Copyright 2012-2025 DonnaDonna.eu - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzazione siti web