"Associazione Difendiamo", cena di Gala al Golf Club Franciacorta.
by Tatiana Vishnyakova
Trasformare un essere umano in un oggetto, è il primo passo verso una violenza non giustificata diretta alla persona. La violenza è l’ultimo rifugio dell’incapace.
Se una donna decide di cambiare il proprio destino, ed esprime il proprio coraggio, spesso è definita come una donna "visionaria" e "ribelle" dai partner; lei è invece una donna forte, determinata, che giustamente non si rassegna.
L’errore che le donne innamorate spesso commettono è quello di accontentarsi di decisioni prese durante la lotta interiore per farsi accettare da un uomo che esita o rilutta, ma non sempre si accorgono che nel tempo il rapporto con un uomo che le disattenda possa cambiare in peggio, precipitare nelle ossessioni, giungere alle violenze, morire nel silenzio, spegnersi nel buio. Dopo? … Quale dopo? Dopo,...c'è solo il nulla!
Dimmi che mi ami, chiede lui… e allora silenzio per sempre. Siamo noi donne che possiamo reagire.
Reagisci? Grida lui.
Subisce la violenza, massacrata, umiliata, mimetizzata, rimane nel nulla…
Gli esempi sono mille, noi donne possiamo essere amate, odiate, perseguitate, assassinate.
No! Stop!
Chi decide di cambiare il mio percorso? Buio? Silenzio? Sopportazione?
No! Stop!
E dopo queste urla disperate, vi voglio parlare dell’"Associazione Difendiamo", creata dall’avvocato Maria Cristina Tramacere...."L’Associazione che ti sta accanto per non cadere, per rialzarsi e soprattutto per reagire tutte insieme...
"Non devi aspettare - dice Maria Cristina - chiama, urla, reagisci! Nell'Associazione c'è un gruppo di professioniste che saranno con te nei momenti più impossibili ed inaspettati della tua vita. Non sei sola! Chiama, noi ci saremo e ti daremo supporto".
Centinaia di persone riunite presso il Golf Club di Franciacorta durante una cena di Gala, la sera del 17 settembre, per esprimere il proprio sostegno e la propria solidarietà ad un'iniziativa così nobile. Parte del ricavato della serata è stato donato all’Unicef per le donne ed i bambini che vivono in Afganistan.
All’evento di beneficenza hanno partecipato personaggi del calibro di Anna Tatangelo, Giulia Piscina, Matteo Faustini, Federica Marinari, Giulia Accardi, Sara Croce, Delia Duran, Bianca Senatore.
"L’uomo che non ascolta, è come un seme che non cresce mai".

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
A tu per tu, con Nefer Anania: il suo nuovo lavoro
Di che lavoro si tratta? Con altri miei coetanei abbiamo deciso di addentrarci in un progetto molto interessante e ...
-
Oggi incontriamo l’attrice Francesca Brandi
by Maurizio Anania Toscana di origine, adottata dalla capitale romana dopo film cortometraggi, lungometraggi e fiction, viene inserita come ...
-
Intervista a Margarita Pryimachuk, giornalista e fotoreporter ucraina.
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono Margherita. Ucraina, bionda, con gli occhi azzurri, simpatica e caparbia, sincera e talvolta ...
-
La Stilista Cinzia Diddi. XIV Ed. Festival Tulipani di Seta Nera
by Angelo Martini Lei ha fatto parte della giuria di Varietà nella XIV Edizione del Festival Internazionale Tulipani di ...